News

“L’obiettivo del sistema universitario è quello di formare eccellenti figure professionali, docenti, ricercatori e ...
Sarà presentato giovedì 5 settembre alle 11.30, presso la Casa della Carità di Firenze in via Arcangelo Corelli 89, “A mani ...
“Il Politecnico di Torino rende omaggio a uno dei suoi studenti più illustri, il beato Pier Giorgio Frassati, nell’anno in cui si celebra il centenario della sua morte”. Dal 1 al 5 settembre, la Sala ...
In conclusione, il card. Cantoni nel discorso per la patronale, ha delineato alcuni appelli “per una città più sinodale, ovvero per una città che cammini insieme”. “Il primo appello è ai cittadini e a ...
Ruben Scharnagl e Kuba Stroh, entrambi diciottenni provenienti dalla regione di Stoccarda, hanno scelto di trascorrere sei mesi nell’Abbazia di Montecassino per vivere un’esperienza di fede e volontar ...
“Quando il Signore chiama non chiede di essere semplici esecutori ma collaboratori che si coinvolgono pienamente e totalmente ...
Don Gianfranco Poddighe, direttore del Servizio per la cooperazione missionaria tra le Chiese dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e di Montepulciano-Chiusi-Pienza, ha ricevuto ier ...
“Benvenuti alla XXXVIII Assemblea annuale diocesana – Corso di aggiornamento teologico. In questo nostro incontrarci, la Chiesa che è in Lungro prova sempre più ad essere ‘Chiesa che incarna il Vangel ...
“Giubileo e Sinodalità: una Chiesa dal volto e dalla prassi mariana” è il tema del XXVI Congresso mariologico mariano internazionale, promosso dalla Pontificia Academia Mariana Internationalis (Pami) ...
Leone XIV ha ricevuto oggi nel Palazzo Apostolico Vaticano il presidente della Repubblica dello Zimbabwe, Emmerson Dambudzo Mnangagwa, che successivamente ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, se ...
"Un grande grazie a Papa Leone XIV che ha dato un nuovo pastore all'eparchia di Piana degli Albanesi. La diocesi di Piana attendeva la nomina di un nuovo pastore. Con l'arrivo del nuovo vescovo si apr ...
Tutto pronto ad Assisi per il Tempo del Creato, un programma di appuntamenti che si apre il 31 agosto, con la preghiera ecumenica interdiocesana, presso il Fai - Bosco di San Francesco. Quest’anno que ...