News
L'approfondimento sullo sviluppo software nella PA esplora l'accountability nella spesa pubblica e i requisiti degli utenti finali.
Analisi critica del legame tra AI e consumo energetico, tra sostenibilità, infrastrutture e nuovi equilibri geopolitici.
Analisi delle nuove linee guida MIM per l'AI a scuola: troppa burocrazia, poca didattica. Cosa manca nel documento ministeriale 2025.
Il prezzo unitario (a livello di token) di molti servizi AI è diminuito rispetto a un paio d’anni fa. Eppure, nei bilanci delle aziende che offrono l'AI e anche i costi per le aziende che la usano, il ...
Guida ai corsi di laurea e master in intelligenza artificiale attivi in Italia, con focus su competenze e sbocchi professionali.
Cause, rischi e limiti dei companion AI: tra suicidi, responsabilità legale, etica digitale e urgenza di nuove regole di sicurezza.
Analisi delle strategie ENISA per attuare il CRA tramite lo schema EUCC, con focus su limiti tecnici, PP e organismi di valutazione.
Guida pratica per produttori software: sicurezza, privacy e conformità GDPR nel nuovo Codice approvato dal Garante.
Guida alla scelta del database cloud: relazionale, NoSQL, grafo e data warehouse a confronto per progetti moderni e scalabili.
Anthropic ha transato, in una causa americana, per l'uso di opere pirata per il training dell'AI Claude. Adesso anche altre ...
L'educazione civica digitale non può essere sostituita da un'aula di tribunale. Affrontiamo il caso dell'accusa di ...
Approfondisci i vantaggi del modello della Commissione EU per i fornitori di AI per finalità generali e la trasparenza legale ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results